
Guida Completa alle Pompe di Calore: Vantaggi, Tipologie e Incentivi
Funzionamento
Il principio di funzionamento delle pompe di calore si basa sul ciclo termodinamico, diviso in quattro fasi principali:
Evaporazione
Compressione
Espansione
Il fluido refrigerante passa attraverso una valvola di espansione, dove la sua pressione diminuisce e le temperature diminuiscono, preparandosi per il ciclo successivo.
Condensazione
Nel condensatore, il vapore compresso cede il calore accumulato all’interno dell’edificio, trasformandosi nuovamente in liquido.
Espansione
Il fluido refrigerante passa attraverso una valvola di espansione, dove la sua pressione diminuisce e le temperature diminuiscono, preparandosi per il ciclo successivo.
Una pompa di calore ha una durata maggiore di una caldaia, con la giusta manutenzione si supera di gran lunga i 20 anni di utilizzo; inoltre se ben selezionata e dimensionata, può portare un risparmio in bolletta tra il 40% e il 70% rispetto ai metodi tradizionali (caldaia + condizionatore).
Grazie agli incentivi statali e europei, l’investimento si ripaga in circa 3 anni; in più se scegli Smart Clima, non dovrai preoccuparti di inviare richieste e compilare documenti: pensiamo a tutto noi!
Continua a leggere per scoprire tutti gli incentivi statali e le offerte di Smart Clima.
Tipologie di Pompa di calore
Aria - Aria
Aria - Acqua

Monoblocco
Split

Vantaggi e Benefici delle Pompe di Calore
Efficienza Energetica:
Le pompe di calore possono ridurre il consumo energetico fino al 70% rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Ciò si trasforma in un notevole risparmio sulle bollette.
Sostenibilità:
Utilizzando energia rinnovabile (come l'aria, l'acqua o il suolo) per il loro funzionamento, le pompe di calore riducono significativamente le emissioni di CO2, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Versatilità:
Questi sistemi sono in grado di fornire riscaldamento in inverno, raffrescamento in estate e, in alcuni modelli, anche la produzione di acqua calda sanitaria. Questo li rende particolarmente adatti per tutte le stagioni e per diverse esigenze domestiche
Deumidificazione:
Oltre a regolare la temperatura, le pompe di calore possono ridurre l'umidità interna, migliorando la qualità dell'aria e prevenendo la formazione di muffe.
Controllo Intelligente:
I modelli moderni offrono la possibilità di essere controllati tramite app, permettendo una gestione ottimale e personalizzata del clima domestico, anche a distanza.
Controllo temperatura nelle Mezze Stagioni:
Le pompe di calore si adattano alle variazioni climatiche, garantendo un comfort costante senza sprechi energetici. Con la loro capacità di passare rapidamente dal riscaldamento al raffrescamento, sono ideali per mantenere la temperatura costante durante tutto l'anno.
Incentivi e Detrazioni
Individua il bonus adatto in base alle tue esigenze:
Ecobonus al 65% per condizionatori a pompa di calore che permettono di conseguire un risparmio energetico per l’abitazione, certificato dal produttore o dall’installatore. L’impianto deve essere abilitato al riscaldamento invernale e lo deve sostituire.
Bonus casa, Prevede il recupero del 50% della spesa sostenuta in 10 anni. Sono inclusi nel bonus tutti i condizionatori e pompe di calore che permettono un risparmio energetico all’abitazione, certificato dal produttore o dall’installatore.
Bonus mobili ed elettrodomestici al 50%, per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, utilizzabile per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici per l’arredo dell’immobile oggetto.
Il Conto Termico prevede incentivi fino al 65% della spesa sostenuta.
Incentivi fino al 55% nel caso di isolamento termico, se abbinati ad altro impianto (caldaia a condensazione, pompe di calore, solare termico);
Incentivi fino al 65% per la sostituzione di impianti tradizionali con impianti a pompe di calore, caldaie a biomassa, sistemi ibridi a pompe di calore e impianti solari termici.
Inoltre il Conto Termico è cumulabile con altri incentivi di natura non statale.
è inoltre presente la possibilità di sfruttare il superbonus con la detrazione al 70%, ma è disponibile solo per condomini che superano determinati standard.
Attenzione, i bonus citati qui sopra sono tutti in scadenza, terminano il 31/12/2024, successivamente non saranno più rinnovati.
Compila il Form, ti contatteremo!
Cookies & Privacy
Cliccando su "Accetto" autorizzi l'utilizzo da parte di Smart Clima Srls dei tuoi dati al solo scopo di fornirti un'esperienza personalizzata.Accetto
Non accetto
Leggi tutto